SIAMO QUI PER AIUTARTI
RISORSE DEL PIANO E ALLOCAZIONE A MISSIONI E COMPONENTI
Il Governo intende richiedere il massimo delle risorse RRF, pari a 191,5 miliardi di euro, divise in 68,9 miliardi di euro in sovvenzioni e 122,6 miliardi di euro in prestiti. Risorse del piano
Il primo 70 per cento delle sovvenzioni è già fissato dalla versione ufficiale del Regolamento RRF, mentre la rimanente parte verrà definitivamente determinata entro il 30 giugno 2022 in base all’andamento del PIL degli Stati membri registrato nel 2020-2021 secondo le statistiche ufficiali. L’ammontare dei prestiti RRF all’Italia è stato stimato in base al limite massimo del 6,8 per cento del reddito nazionale lordo in accordo con la task force della Commissione.

Figura 1.10: allocazione delle risorse RRF a Missioni – Fonte: Eurostat
12 European Commission, A hydrogen strategy for a climate-neutral Europe, July 2020.
La tavola 1.1 espone le risorse assegnate a missioni e componenti del PNRR. A tali risorse, si aggiungono quelle rese disponibili dal REACT-EU che, come previsto dalla normativa UE, vengono spese negli anni 2021-2023 nonché quelle derivanti dalla programmazione nazionale aggiuntiva. https://justnetti.it/il-piano-nazionale-di-resilienza/#digital



Contattaci per un incontro
capiamo
organizziamo
valutiamo
Sede Legale
JUSTNETTI SAS
Viale Monza 40, 20127 - Milano
P.I. 04769190960
Chiamaci
+39 02 36 58 2170